

TARGET:
- Meccanici alle prime armi (propedeutico corso meccanica medio/bassa gamma)
- Meccanici esperti
- Meccanici di noleggi bici
- Meccanici di negozi strutturati
- Team di Meccanici di catene di negozi
- Meccanici di linee di montaggio
PANORAMICA
Lavorare su biciclette di alta e altissima gamma richiede precisione, esperienza e una conoscenza approfondita delle tecnologie più evolute. Questo corso è progettato per i professionisti che desiderano affinare le proprie competenze nella manutenzione e riparazione di biciclette muscolari di fascia alta. Attraverso un percorso tecnico intensivo, i partecipanti acquisiranno la capacità di operare con la massima accuratezza su ogni componente del mezzo, rispettando le specifiche dei principali brand e le buone pratiche richieste dal mercato top di gamma. Il corso prevede anche un approfondimento specialistico sulle trasmissioni elettroniche: Shimano, Sram, Fsa e Campagnolo.
Durante il corso verranno affrontate in modo tecnico tutte le tematiche chiave legate alle biciclette di alta gamma:
- Smontaggio completo e riassemblaggio di bici da corsa di alta gamma
- Focus tecnico su ogni singolo componente
- Materiali e componenti di pregio: gestione e precauzioni da adottare
- Manutenzione, controllo delle tolleranze, regolazioni
- Focus trasmissione elettroniche: installazione, settaggio e regolazione
- Tecniche operative e accorgimenti professionali
DURATA
Il corso è della durata di otto ore e si svolge dalle ore 9.00 alle ore 18.00 (intervallate da un’ora di pausa pranzo, compresa nella quota di iscrizione).
Per avere maggiori informazioni, CLICCA QUI E SCARICA LA BROCHURE COMPLETA DEL CORSO.
COSA COMPRENDE LA QUOTA
- N°1 giornata di corso in presenza nelle nostre sedi
- Attivazione account su piattaforma e-learning bbacademy.it
- Attivazione n°1 corso gratuito su piattaforma e-learning bbacademy.it
- Attestato di partecipazione (in versione cartacea e digitale)
- Dispense digitale del corso
- N°1 pranzo
- Caffè e acqua durante la giornata
- Attività di comunicazione: menzioneremo il tuo negozio tra quelli certificati BBAcademy sulle nostre piattaforme social
- Copertura assicurativa
NOTA BENE:
La fattura del corso è deducibile al 100% e l’IVA è totalmente detraibile. Tuttavia, si consiglia un confronto con il proprio commercialista.
*il corso è indirizzato ad un numero massimo di 6 partecipanti, proprio per efficientare l’apprendimento di ciascuno e garantire un supporto didattico a 360°.
Per avere maggiori informazioni relative al corso, contattare info@bbacademy.it
DOCENTE
STEFANO CASIRAGHI

Nasce nel 1993 e a soli 10 anni ha il primo approccio con la bici da corsa nella squadra di paese. Bici da corsa che, dopo aver sperimentato le diverse categorie giovanili, decide di appendere al chiodo per dedicarsi alla meccanica.
Nel 2014 inizia la collaborazione con il Neutral Service di Shimano (dove impara tutto sulle corse!) e in contemporanea lavora in un importante negozio di biciclette di Lissone (MB).
Nel 2016 inizia a lavorare in Vittoria dove gestisce le riparazioni delle sospensioni Fox e delle ruote aumentando notevolmente il suo bagaglio professionale .
Nel 2020 decide di fare il salto aprendo il suo service dedicato ad assemblaggi per OEM e sospensioni. In concomitanza viene chiamato da team professionistici tra i quali Colpack Ballan come capo meccanico e per gestire le biciclette dei corridori insieme al magazzino del team. Per la stagione 2023 è stato scelto come meccanico specializzato di uno dei più grandi team World Tour.
DOCENTE
ALESSANDRO GALIMBERTI

Il mondo della bicicletta è da sempre una parte importante della sua vita; del resto, è proprio all’età di 14 anni che inizia a far esperienza in questo campo in qualità di corridore. Successivamente, rimane sempre fedele alle due ruote, diventando meccanico di biciclette.
Dopo diversi anni di esperienza nelle officine, diventa capo-meccanico, carica che riveste ormai da 4 anni. In aggiunta, riesce a guadagnarsi la certificazione ufficiale da Shimano, permettendo così al negozio per il quale tutt’ora lavora di ottenere il titolo di Shimano Service Center.
Per lui ci sono essenzialmente 3 aspetti da tenere in considerazione mentre si lavora, ossia: ordine, pulizia e precisione.
DOCENTE
MATTIA SILVIO COGLIATI

Tecnico serio, preciso e volenteroso che dopo ben 15 anni di attività in campo edilizio e della consulenza, decide di dedicarsi alla sua passione per la bicicletta. Ebbene, è proprio questo suo amore per il mondo della bici che lo porta ad aprire con tenacia e coraggio la sua officina.
La sua carriera prende indubbiamente una notevole svolta quando, nel 2022, accetta la proposta di collaborazione con Bianchi FIV. In questo modo, abbraccia l’opportunità di entrare nel mondo dei grandi produttori di bici ed e-bike. Qui riesce a ricoprire una posizione strategica all’interno del reparto di Industrializzazione e Produzione, avendo la possibilità di realizzare prototipi di bici da stampa 3D in ABS.
In questo contesto, riesce anche a ottenere esperienza in veste di formatore di meccanica di biciclette ed e-bike, trasmettendo le sue conoscenze meccaniche ad operatori junior o senior.