


N PARTECIPANTI
MAX. 6
TARGET
- Meccanici alle prime armi
- Meccanici di noleggi bici
- Meccanici di negozi strutturati
- Team di Meccanici di catene di negozi
- Meccanici di linee di montaggio
- Addetti e professionisti della bike industry
OBIETTIVO
Il percorso formativo è pensato per formare tecnici completi e capaci di intervenire in tutta autonomia su biciclette di media/bassa gamma, nonché di altissima gamma con consapevolezza, metodo e precisione. In questa prospettiva, l’obiettivo finale del corso consiste nel garantire ai candidati pieno supporto nell’inserimento professionale all’interno di attività del settore ciclo.
TEMATICHE
Un percorso formativo specialistico di 48 ore (fruibili in un’unica settimana) strutturato in due moduli complementari e progettato per fornire competenze operative e tecniche avanzate nella manutenzione, riparazione e assemblaggio di biciclette di ogni fascia.
Modulo 1: I principi e i fondamenti della meccanica di base (3 giorni)
Modulo 2: Meccanica avanzata, manutenzione e assemblaggio bici di alta gamma (3 giorni)
NOTA BENE: è possibile acquistare i due moduli separatamente, qualora non si volesse prendere parte per intero al percorso formativo in oggetto.
Per avere maggiori dettagli e prendere visione delle tariffe, CLICCA QUI E SCARICA LA BROCHURE COMPLETA
COSA COMPRENDE IL PERCORSO FORMATIVO
- Giornate formative in presenza
- Un corpo docente competente, professionale e costantemente disposto a chiarire ogni dubbio di ciascun partecipante
- Una sala di altissimo livello con postazioni completamente attrezzate e riservate a ogni partecipante
- Materiale tecnico e dispensa digitale del corso
- Interventi di noti BRAND di settore al fine di arricchire le lezioni e il know-how di ogni partecipante
- Attestato di partecipazione
- Creazione di una scheda personale e tecnica per ogni partecipante per facilitare l’ingresso lavorativo nella bike industry
- Supporto e aiuto nel favorire il collocamento lavorativo presso attività di settore
- Copertura assicurativa
*il corso è indirizzato ad un numero massimo di 6 partecipanti, proprio per efficientare l’apprendimento di ciascuno e garantire un supporto didattico a 360°.
Per qualsiasi informazione (date, orari, tariffe, modulo di iscrizione), scrivere a info@bbacademy.it
DOCENTE
IVAN DANDER

La sua carriera lavorativa nel mondo delle due ruote inizia nel 2006 e ha una svolta nel 2010, quando decide di aprire la sua ciclofficina, diventando negli anni un punto di riferimento nella riparazione e manutenzione delle sospensioni. Rimanendo sempre aggiornato con molteplici corsi di formazione, Ivan acquisisce tutto il know-how tecnico per gestire e riparare ogni tipologia di forcella e ammortizzatore.
E’ proprio questa sua vocazione verso le sospensioni che lo porta nel 2023 a vendere la sua attività e a entrare a far parte del centro di assistenza di RMS S.p.A, ovverosia RT Suspension Center, in qualità di tecnico specializzato nella riparazione, manutenzione e tuning di quasi tutti i brand di sospensioni presenti sul mercato.
Oltre a ciò, Ivan ha accumulato negli anni una buona esperienza nei campi gara, impegnandosi nel preparare le sospensioni per vari corridori con precisione e accuratezza, due marchi di fabbrica che senza dubbio lo contraddistinguono.