

TARGET
- Meccanici alle prime armi (propedeutico corso meccanica medio/bassa gamma)
- Meccanici esperti
- Meccanici di noleggi bici
- Meccanici di negozi strutturati
- Team di Meccanici di catene di negozi
- Meccanici di linee di montaggio
- Addetti e professionisti della bike industry
PANORAMICA GENERALE
Un percorso intensivo di alta formazione dedicato a tutti i professionisti che vogliono rimanere aggiornati, acquisire competenze verticali e operare con massima professionalità. Il masterclass si articola in 3 moduli specialistici:
Modulo 1 – MECCANICA GENERALE
Modulo 2 – E-BIKE, sistemi, motorizzazioni e batterie
Modulo 3 –MECCANICA AVANZATA, manutenzione e assemblaggio di bici di alta gamma
DURATA
Il percorso formativo ha una durata complessiva di 3 giornate, da otto ore ciascuna (per un totale di 24 ore formative). Di seguito, le date in cui si svolgerà il masterclass: 15 – 16 – 17 DICEMBRE 2025.
Per avere maggiori dettagli, CLICCA QUI E SCARICA LA BROCHURE COMPLETA
COSA COMPRENDE LA QUOTA
- N°3 giornate di corso presso le nostre sedi
- Attivazione account su piattaforma e-learning bbacademy.it
- Attivazione gratuita di corsi tecnici sulla piattaforma e-learning bbacademy.it
- Attestato di partecipazione (versione digitale e cartacea)
- Materiale tecnico e dispense digitali del corso
- Possibilità di acquistare il kit utensili e gli strumenti del corso ad un prezzo dedicato presso il B2B di RMS S.p.A
- Welcome Gift
- Pranzo
- Caffè e acqua durante la giornata
- Attività di comunicazione: menzioneremo il tuo negozio tra quelli certificati BBAcademy sulle nostre piattaforme social
- Copertura assicurativa
TARIFFE E AGEVOLAZIONI
Il masterclass ha un valore commerciale complessivo di 847 euro + IVA, ma dato che puntiamo a supportare la crescita professionale di settore, il corso viene proposto a condizioni vantaggiose a un prezzo di 720 euro + IVA.
NOTA BENE:
La fattura del corso è deducibile al 100% e l’IVA è totalmente detraibile. Tuttavia, si consiglia un confronto con il proprio commercialista.
*il corso è indirizzato ad un numero massimo di 6 partecipanti, proprio per efficientare l’apprendimento di ciascuno e garantire un supporto didattico a 360°.
Per qualsiasi informazione, scrivere a info@bbacademy.it
DOCENTE
ALESSANDRO VILLA

Meccanico con competenze di ampio spettro, durante il suo
percorso è cresciuto da meccanico semplice a capofficina, attraversando tutti
gli step. Prima corridore su strada e successivamente meccanico, la bici è
sempre stata un punto cardine della sua vita. Tenersi aggiornati per lui è una
regola, non smettere mai di imparare e scoprire le ultime novità disponibili
sul mercato, tenendo sempre presenti le basi generali della meccanica, perché è
su quelle che si basa tutto: non c’è innovazione se non c’è un buon punto di
partenza.
Attualmente Product Specialist di MYLAND, cura la qualità
dell’assemblaggio e l’assistenza su tutto il territorio europeo, nella sua
testa sono archiviate migliaia di spaccati, disegni e schede tecniche.
Meccanico specializzato con anni di esperienza alle spalle, tecnico
con conoscenze che coprono tutto il mondo del ciclo, pronto a mettere a vostra
completa disposizione la sua conoscenza e svelarvi i trucchi del mestiere.
DOCENTE
ALESSANDRO GALIMBERTI

Il mondo della bicicletta è da sempre una parte importante della sua vita; del resto, è proprio all’età di 14 anni che inizia a far esperienza in questo campo in qualità di corridore. Successivamente, rimane sempre fedele alle due ruote, diventando meccanico di biciclette.
Dopo diversi anni di esperienza nelle officine, diventa capo-meccanico, carica che riveste ormai da 4 anni. In aggiunta, riesce a guadagnarsi la certificazione ufficiale da Shimano, permettendo così al negozio per il quale tutt’ora lavora di ottenere il titolo di Shimano Service Center.
Per lui ci sono essenzialmente 3 aspetti da tenere in considerazione mentre si lavora, ossia: ordine, pulizia e precisione.
DOCENTE
NICOLA VIGANO'

La sua vocazione verso il mondo delle due ruote l’ha portato ad aprire una realtà imprenditoriale nel cuore della Brianza. Nello specifico, Nicola è titolare e capo officina di Cicli Brianza, ovverosia una ciclofficina dedita non solo alla riparazione e manutenzione di biciclette, bensì anche alla creazione di bici personalizzate e al restauro di modelli d’epoca.
Combinando passione, professionalità e tanta maestria, la “creatura” di Nicola si è trasformata negli anni in un punto di riferimento per molte persone in Brianza.
Oltre ad essere riconosciuto come uno dei migliori meccanici della zona, Nicola si contraddistingue per il suo impegno divulgativo nel cercare di far conoscere a tutti la bellezza e le potenzialità del mondo delle due ruote.