

TARGET
- Meccanici alle prime armi (propedeutico corso meccanica medio/bassa gamma)
- Meccanici esperti
- Meccanici di noleggi bici
- Meccanici di negozi strutturati
- Team di Meccanici di catene di negozi
- Meccanici di linee di montaggio
- Addetti e professionisti della bike industry
PANORAMICA GENERALE
Un percorso intensivo di alta formazione dedicato a tutti i professionisti che vogliono rimanere aggiornati, acquisire competenze verticali e operare con massima professionalità. Il masterclass si articola in 3 moduli specialistici:
Modulo 1 – SOSPENSIONI AVANZATO: manutenzione lato idraulico
Modulo 2 – RUOTE, riparazione, manutenzione e tecniche di assemblaggio
Modulo 3 – MECCANICA AVANZATA, manutenzione e assemblaggio bici di alta gamma
DURATA
Il percorso formativo ha una durata complessiva di 3 giornate, da otto ore ciascuna. Di seguito, le date in cui si svolgerà il masterclass: 1 – 2 – 3 DICEMBRE 2025.
Per avere maggiori dettagli, CLICCA QUI E SCARICA LA BROCHURE COMPLETA
COSA COMPRENDE LA QUOTA
- N°3 giornate di corso presso le nostre sedi
- Attivazione account su piattaforma e-learning bbacademy.it
- Attivazione gratuita di corsi tecnici sulla piattaforma e-learning bbacademy.it
- Attestato di partecipazione (versione digitale e cartacea)
- Materiale tecnico e dispense digitali del corso
- Possibilità di acquistare il kit utensili e gli strumenti del corso ad un prezzo dedicato presso il B2B di RMS S.p.A
- Welcome Gift
- Pranzo
- Caffè e acqua durante la giornata
- Attività di comunicazione: menzioneremo il tuo negozio tra quelli certificati BBAcademy sulle nostre piattaforme social
- Copertura assicurativa
TARIFFE E AGEVOLAZIONI
Il masterclass ha un valore commerciale complessivo di 1107 euro + IVA, ma dato che puntiamo a supportare la crescita professionale di settore, il corso viene proposto a condizioni vantaggiose a un prezzo di 940 euro + IVA.
NOTA BENE:
La fattura del corso è deducibile al 100% e l’IVA è totalmente detraibile. Tuttavia, si consiglia un confronto con il proprio commercialista.
*il corso è indirizzato ad un numero massimo di 6 partecipanti, proprio per efficientare l’apprendimento di ciascuno e garantire un supporto didattico a 360°.
Per qualsiasi informazione, scrivere a info@bbacademy.it
DOCENTE
GABRIELE MARINARI

Entra in DRC nel 2005. Con quasi 18 anni di esperienza nel settore della progettazione, produzione e assemblaggio di cerchi e ruote, possiamo affermare che è uno dei massimi esperti in Italia sul tema costruzione ruote!
Progetta sia il profilo del cerchio che il mozzo utilizzando programmi specifici. Studia e lavora al fianco dei team professionistici e ad atleti di fama internazionale per trovare le giuste soluzioni tecniche per i suoi prodotti.
Nella veste di formatore, è pronto ad insegnarvi i segreti del mestiere!
DOCENTE
IVAN DANDER

La sua carriera lavorativa nel mondo delle due ruote inizia nel 2006 e ha una svolta nel 2010, quando decide di aprire la sua ciclofficina, diventando negli anni un punto di riferimento nella riparazione e manutenzione delle sospensioni. Rimanendo sempre aggiornato con molteplici corsi di formazione, Ivan acquisisce tutto il know-how tecnico per gestire e riparare ogni tipologia di forcella e ammortizzatore.
E’ proprio questa sua vocazione verso le sospensioni che lo porta nel 2023 a vendere la sua attività e a entrare a far parte del centro di assistenza di RMS S.p.A, ovverosia RT Suspension Center, in qualità di tecnico specializzato nella riparazione, manutenzione e tuning di quasi tutti i brand di sospensioni presenti sul mercato.
Oltre a ciò, Ivan ha accumulato negli anni una buona esperienza nei campi gara, impegnandosi nel preparare le sospensioni per vari corridori con precisione e accuratezza, due marchi di fabbrica che senza dubbio lo contraddistinguono.
DOCENTE
MATTIA SILVIO COGLIATI

Tecnico serio, preciso e volenteroso che dopo ben 15 anni di attività in campo edilizio e della consulenza, decide di dedicarsi alla sua passione per la bicicletta. Ebbene, è proprio questo suo amore per il mondo della bici che lo porta ad aprire con tenacia e coraggio la sua officina.
La sua carriera prende indubbiamente una notevole svolta quando, nel 2022, accetta la proposta di collaborazione con Bianchi FIV. In questo modo, abbraccia l’opportunità di entrare nel mondo dei grandi produttori di bici ed e-bike. Qui riesce a ricoprire una posizione strategica all’interno del reparto di Industrializzazione e Produzione, avendo la possibilità di realizzare prototipi di bici da stampa 3D in ABS.
In questo contesto, riesce anche a ottenere esperienza in veste di formatore di meccanica di biciclette ed e-bike, trasmettendo le sue conoscenze meccaniche ad operatori junior o senior.